Ancona
Ancona è il capoluogo di regione ed è una città d'arte ricca di monumenti e con ben 2.400 anni di storia. Fondata nel 387 a.c. ha origini greche, il suo nome deriva infatti da "Ankón", che in greco, significa gomito. La motivazione di tale denominazione è molto semplice, Ancona sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, che protegge il più ampio porto naturale dell'Adriatico centrale.
Una delle caratteristiche della città, dovute alla sua conformazione a gomito, è la possibilità di ammirare il mare su tre diversi lati.
I monumenti più importanti di Ancona sorgono sul promontorio della città e vicino al porto. Il Duomo di San Ciriaco è ubicato proprio sulla sommità del promontorio mentre l'Anfiteatro romano, l'Arco di Traiano e il Lazzaretto sulle banchine del porto; il Faro vecchio e la Cittadella sorgono invece sulle sommità delle colline a picco sul mare. Il Monumento ai Caduti si trova invece nella parte opposta al Duomo, nel luogo in cui la vallata centrale della città sbocca sulla costa alta.